Zucca ripiena di Lenticchie
Una ricetta semplicissima ma che si farà notare per i suoi colori e la sua bellezza, sulle tavole imbandite per le festività natalizie e soprattutto per dare il primo saluto all'anno nuovo ...
Un gustoso piatto che fa davvero poche calorie che potrai rifare ogni volta che vuoi nei lunghi mesi invernali ...
Ingredienti
-
1 Zucca tonda verde da 1.5 kg circa
-
2 conf. di "Lenticchia di Castelluccio di Norcia I.G.P." (D'amico)
-
sale e pepe q.b.
-
Prezzemolo tritato fresco
Preparazione
-
Lava bene la zucca sotto acqua corrente e aiutati con la spazzola naturale per togliere eventuali tracce di terra.
-
Asciugala bene e taglia il coperchio
-
Con un cucchiaio elimina tutti i semi ed i filamenti e condisci con un pizzico di sale e pepe
-
Avvolgi a cartoccio con carta forno (naturale non sbiancata) e ponila sulla leccarda del forno preriscaldato a 200° e ventilato per circa 25 minuti.
-
Quando inizi a sentire il profumo, controlla con uno stecchino la cottura.
-
Sforna la zucca e metti il coperchio a cuocere per circa 10/15 minuti (serve solo per bellezza)
-
Scola le Lenticchie, conservandone il liquido che userai poi per spennellare la zucca, (potrai poi usare il sughetto per condire fantastici spaghetti) e mettile in una pentola a scaldare per il tempo necessario
-
Quando pronte cospargi le lenticchie di prezzemolo appena tritato.
-
Riempi la zucca con le Lenticchie, spennella la zucca col liquido che avevi messo da parte e poni sopra il suo bel coperchio.

"Lenticchia di Castelluccio di Norcia I.G.P."
acqua, sale , doppio concentrato di pomodoro , antiossidanti acido ascorbico, correttori di acidità acido citrico. Può contenere
tracce di cereali contenenti glutine.