Zucca essiccata

La zucca si raccoglie nel periodo che va da settembre ai primi mesi invernali e ne possiamo godere del suo sapore e colore anche oltre se ne abbiamo essiccata una buona quantità.
Usala per tutte le tue pietanze e insalate dove necessiti di colore e sapore, basterà farla reidratare una mezz'ora in acqua tiepida.
Occorrente
-
800 g. di Zucca
Procedimento
-
Lava tutta la zucca accuratamente sotto acqua corrente fredda, spazzolando la buccia e asciuga bene con carta assorbente.
-
Dividila a metà e togli tutti i semi ed i filamenti, lasciale la buccia.
-
Dividila in pezzi non più lunghi di 5-6 cm, da poterla poi affettare sottilmente con la mandolina.
-
Distribuisci bene ogni fettina sulla griglia dell'essiccatore in modo che non si tocchino l'una con l'altra.
-
Imposta la temperatura a 70° ed il timer a 12 ore.
-
Controlla l'essiccazione ogni tanto e se trovi dei pezzetti già ben disidratati, toglili, lasciali raffreddare ed infine sistemali in un vaso di vetro con chiusura ermetica. Segui questo step fino a sistemarli tutti. Si conservano parecchi mesi purché in un luogo fresco e asciutto.
P.s.: non gettare i semi, una volta ben lavati e ripuliti dai filamenti, mettili ad essiccare ad una temperatura di 45/50° per circa 4/5 ore. Poi li potrai usare per coltivarle nell'orto, od una volta eliminata la buccetta farne dei gustosi snack o per guarnire delle gustose insalatone.
