Mele essiccate

Per avere disponibili tutti i suoi preziosi nutrienti, la mela si raccoglie nel periodo che va da fine agosto a metà ottobre.
La mela ha innumerevoli proprietà benefiche e consumandola ogni giorno ci mantiene in salute.
Essiccata è buonissima come snack
spezza fame o sbriciolata in una calda tisana.
La potrati aggiungere nelle preparazioni che vorrai, basterà farla reidratare 10 minuti in acqua tiepida.
Occorrente
-
1 Kg di mele Golden
Procedimento
-
Lava tutte le mele accuratamente sotto acqua corrente fredda, spazzolando la buccia e togli il picciolo, asciuga bene con carta assorbente.
-
Elimina il torsolo centrale
-
Affetta sottilmente con la mandolina da ottenere tante rotelle
-
Distribuisci bene ogni fettina sulla griglia dell'essiccatore in modo che non si tocchino l'una con l'altra.
-
Imposta la temperatura a 70° ed il timer a 12 ore.
-
Controlla l'essiccazione ogni tanto e se ne trovi alcune già ben disidratate, toglile, lasciali raffreddare ed infine sistemali in un vaso di vetro con chiusura ermetica. Segui questo step fino a sistemare tutte le fettine. Si conservano parecchi mesi purché in un luogo fresco e asciutto.
Tante varietà di Mela ...

Di origine canadese viene coltivata in Piemonte, di colore rosso e giallo con polpa croccante e succosa, particolarmente aromatica e zuccherina, con bassa acidità, Profuma di miele e nettare.
Una croccante mela dalla buccia color rosso scuro quasi scarlatto, offre una polpa compatta dal sapore dolce leggermente acidulo.
Bella, tonda dal colore rosso-rosato, possiede una polpa croccante e succosa, dal sapore dolce ricca di fruttosio.
La sua origine è americana. Una mela tondeggiante la sua buccia è gialla, la polpa croccante e compatta, un buon sapore dolce ma leggermente acidulo.
Di un piacevole colore verde intenso, ha una polpa molto croccante, ha un sapore poco incisivo ma è particolarmente ricca di magnesio.
Una mela dalla forma irregolare con buccia rossa e verde, usata spesso per essere cotta.
Con buccia rosso intenso e venature giallo chiaro, ha una polpa soda e croccante. Possiede un dolce sapore leggermente aspro.
Dalla buccia rossa con polpa fine e croccante, ha un profumo ed un sapore aromatico.
Ricca di carotene e retinolo.
Buccia ruvida di colore giallo-verde punteggiata di rosso, una polpa soda e croccante dal sapore agrodolce.
Più piccola rispetto le altre è rotonda con la buccia rossa striata. La polpa bianca è compatta, croccante molto succosa dal sapore dolce e gradevolmente acidula di eccezionale sapore.